
Come comprare azioni Nexi: Quotazione e previsioni | Guida completa
Pubblicato: 5 Maggio 2022 di Valerio Sanna
Nexi S.p.A. è un’azienda italiana in forte crescita e in questa guida andremo ad esaminarne i dati finanziari e le caratteristiche principali, partendo dalla sua storia fino ad arrivare ai principali competitors. Scoprirete come comprare azioni Nexi e come investire in maniera efficace partendo dall’analisi tecnica e facendo affidamento sulle migliori piattaforme di trading sul mercato.
Andremo anche a proporvi una soluzione che entra in gioco se non avete una strategia ben delineata, oppure non avete il tempo di seguire l’andamento del titolo sul mercato. Questa soluzione prevede di copiare ciò che fanno i trader più esperti, scelti da voi fra decine di migliaia di investitori presenti sulla piattaforma eToro.
Il sistema si chiama Copy Trading e avremo modo di mostrarvi come usarlo e come replicare i rendimenti di questi esperti di finanza.
Vediamo adesso le caratteristiche rilevanti di Nexi:
🚀 Quotazione |
Borsa di Milano |
💹 ISIN |
IT0005366767 |
📑 Indice di riferimento |
FTSE Mib |
🔑 Fondazione |
1939 |
🛠️ Settore |
Fintech |
💰 Fatturato |
2,27 miliardi di euro |
🔖 Ticker |
NEXI |
💻 Migliore piattaforma |
XTB |
Indice
Azioni Nexi: Quotazione in tempo reale
Clicca qui per la quotazione in tempo reale delle azioni Nexi
Azioni Nexi forum
Sui forum di borsa si dibatte spesso sull’andamento del titolo Nexi e sulle origini di questa azienda, allora vogliamo darvi qualche informazione a riguardo, così che possiate comprendere il reale valore di questa società italiana.
L’origine di questa fintech viene fatta risalire al 1939, quando sei banche popolari italiane si sono unite per offrire una serie di servizi alla clientela. Questa soluzione ha poi attirato anche molti altri istituti, che si sono uniti al progetto.
L’evoluzione di questi accordi finanziari ha portato alla nascita di CartaSi, nel 1986, un marchio di Servizi Interbancari S.p.A. , che riuniva 16 istituti di credito più le 4 casse centrali. L’obiettivo era quello di promuovere e diffondere l’utilizzo delle carte di credito come strumento di pagamento.
Come sappiamo le carte di credito si sono evolute parecchio dagli anni ’80 e questa evoluzione ha portato alla nascita di Nexi dalla fusione tra ICBPI e CartaSi, avvenuta nel 2017.
Il focus erano i pagamenti digitali e non solo le carte di credito. Ci si poneva l’obiettivo di sviluppare tutte le moderne opzioni di pagamento e di creare un network efficiente che gestisse i POS, gli ATM e tutti i servizi annessi.
Nexi S.p.A. è controllata da Mercury UK Holdco Limited, a sua volta sotto l’ombrello di Advent, Bain Capital e Clessidra. L’azienda gestisce oltre 41 milioni di carte di pagamento e più di 2,7 miliardi di transazioni all’anno.
Ci sono circa 900mila punti vendita convenzionati, 1,4 milioni di terminali POS, 13.500 ATM e 420 mila imprese che utilizzano i servizi Nexi.
La società è stata quotata su Borsa Italiana il 16 aprile 2019 e adesso è un componente stabile dell’indice FTSE Mib.
Come comprare azioni Nexi
Per comprare azioni Nexi avete necessità di un intermediario finanziario che sia regolamentato e affidabile. State investendo del denaro, non potete fidarvi di “chiunque”.
In questa guida proponiamo solamente Broker regolamentati, non vogliamo che corriate rischi inutili, considerando che il mondo degli investimenti comporta già dei rischi intrinseci.
Alcuni di questi Broker permettono sia di acquistare azioni in modo tradizionale (con accesso diretto al mercato) che tramite i CFD (Contratti per Differenza), mentre altri sono solo Broker CFD.
I principali vantaggi offerti da questi intermediari finanziari sono:
- Permettono di negoziare sia al rialzo che al ribasso.
- Hanno un conto Demo per fare pratica.
- Le piattaforme di trading sono semplici e intuitive.
- I costi sono estremamente bassi.
- Permettono di fare anche piccoli investimenti.
Dove comprare azioni Nexi
Decidere dove comprare azioni Nexi è una scelta complessa e non va fatta a cuor leggero. Abbiamo detto che il primo fattore da considerare è la sicurezza e per questa ragione vi proponiamo una lista di Broker sicuri e regolamentati, fra i quali potete scegliere senza paura di commettere errori:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Anche se sono tutti Broker provvisti di regolari licenze CONSOB, CySEC o FCA, non sono tutti uguali, ognuno ha le sue peculiarità e caratteristiche distintive. Per decidere quale usare dovete testarli in Demo, così che possiate comprendere quali fanno al caso vostro.
Noi abbiamo già messo alla prova questi Broker e i migliori per comprare azioni Nexi sono risultati: eToro, XTB e Capex.
eToro
eToro è un Broker molto popolare, che ha saputo conquistare la fiducia di oltre 25 milioni di utenti grazie alla sua ampia offerta di strumenti finanziari e alla sua piattaforma di trading.
E’ proprio questa piattaforma a fare la differenza sul mercato. Il software è molto intuitivo, rapido e versatile, un modello per tutti i competitors del settore.
Il Broker permette sia di comprare azioni in maniera tradizionale (direttamente a mercato) che di negoziarle tramite i CFD, sfruttando la leva finanziaria.
Come si fa a comprare azioni Nexi con eToro? Seguite questi 4 semplici step:
- Registratevi su eToro
- Depositate almeno 50 € sul conto di trading
- Selezionate il titolo Nexi e cliccate su “Investi”
- Decidete se comprare o vendere le azioni e quanto puntare nell’operazione
Clicca qui e inizia ad investire in azioni Nexi
Come già accennato, se non avete una strategia efficace potete copiare quelle dei trader più esperti.
Il Copy Trading, un brevetto davvero rivoluzionario, vi permette di scegliere i trader che preferite e con un click, ricopiare tutte le loro operazioni a mercato, replicando i rendimenti in base a quanto avete investito.
Ecco qualche esempio di trader che potreste copiare con i relativi rendimenti annui:
I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.
Clicca qui e scegli quali trader copiare
XTB
XTB è un Broker con una diffusione molto elevata, soprattutto in Europa, anche per merito della quotazione in Borsa della società madre, che denota una grande affidabilità.
La sicurezza è confermata da numerose licenze di livello internazionale, fra le quali quella rilasciata dalla CySEC è certamente la più rappresentativa.
XTB offre una piattaforma proprietaria, la xStation 5, che permette di negoziare le azioni sia in maniera tradizionale, che tramite i CFD, rendendo questo un Broker ibrido, in grado di accontentare ogni tipologia d’investitore.
Ecco come appare il titolo Nexi nella xStation 5 di XTB:
Se volete comprare azioni Nexi su XTB dovete seguire questi semplici passaggi:
- Registratevi gratis su XTB
- Fate un piccolo deposito per iniziare
- Selezionate il titolo “Nexi” e cliccate su Compra (o su Vendi per puntare al ribasso)
- Decidete l’importo da investire.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Fra i servizi di maggior successo realizzati da XTB, ce n’è uno in particolare che è fonte di orgoglio e prestigio per questa società finanziaria: Il Corso di Trading che viene offerto gratuitamente.
Si tratta di un corso completo, che insegna le basi del trading online, l’uso delle piattaforme e le migliori strategie operative. Inoltre è gratuito , e potete accedervi anche se non siete clienti di XTB, basta usare il link qui sotto:
Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading
Capex
Capex è un Broker famoso in tutto il mondo, con un gran numero di licenze ottenute in ogni paese in cui opera. Fra queste spicca la licenza rilasciata dalla CONSOB, che per noi italiani è un’attestato di affidabilità e sicurezza.
Questo Broker mette a disposizione due piattaforme di trading per accontentare ogni tipologia di trader: La MetaTrader 5 e la WebTrader , entrambe gratuite. Questi software permettono di negoziare i CFD di azioni, indici, materie prime, forex, ETF e criptovalute, senza pagare commissioni di trading.
Per comprare azioni Nexi su Capex vi basta seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Capex
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate il titolo Nexi e cliccate su “Acquista” per comprare o su “Vendi” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione
Clicca qui e registrati gratis su Capex
Capex offre alcuni servizi che hanno contribuito enormemente al suo successo a livello internazionale, ovvero:
- L’accesso alla Trading Central , uno dei siti di analisi finanziarie più prestigiosi al mondo.
- La Trading Academy, una scuola di formazione per investitori e trader, che spiega l’analisi tecnica e le migliori strategie operative.
Entrambi i servizi sono accessibili gratuitamente, basta usare questo link :
Accedi gratis ai servizi offerti da Capex cliccando qui
Nexi azioni ISIN
Il codice ISIN di Nexi, quotata alla Borsa di Milano, è IT0005366767.
Modello di business Nexi
Il modello di business di Nexi S.p.A. è quello di una società che fornisce servizi elettronici di pagamento per banche, istituti finanziari e assicurativi, esercenti, imprese e pubblica amministrazione in Italia.
La società gestisce , configura e attiva i terminali POS; si occupa di prevenzione frodi e servizi di assistenza clienti.
Fornisce inoltre una gamma di servizi di emissione, fornitura e gestione di carte di pagamento private e aziendali; installazione e gestione di ATM; servizi di compensazione; e servizi di digital banking per la gestione di conti correnti e pagamenti.
L’azienda offre anche applicazioni software per la gestione e l’archiviazione delle fatture, la ricarica delle carte prepagate, il pagamento delle bollette e i pagamenti postali.
Ecco i dati rilevanti di Nexi:
- Borse valori : Borsa Italiana
- Ticker: NEXI
- Fondazione: 1939
- Fondata da : Banco BPM, Credito Valtellinese, Banca Popolare di Sondrio, BPER Banca
- Sede principale: Milano
- Presidente: Michaela Castelli
- Amministratore delegato: Paolo Bertoluzzo,
- Settore: informatica e finanza
- Fatturato 2,27 miliardi di euro (2021)
- Utile netto 50,23 milioni di euro (2021)
I competitors di Nexi
Nexi è una società fintech specializzata in sistemi di pagamento elettronico, perciò compete con alcune fra le maggiori aziende del settore, fra le quali ricordiamo:
- Ayden
- Square
- Klarna
- Revolut
- N26
- Wirecard
- Monzo
- Wise
- Monese
- PayPal
- Skrill
Nexi dividendo
Nexi non ha ancora rilasciato dividendi agli azionisti, la società reinveste gli utili in azienda.
Conviene investire in Nexi?
Per capire se conviene comprare azioni Nexi , fare trading o investire a lungo termine in questa società italiana dovete partire dai fondamentali, che sono piuttosto solidi, per poi analizzare l’andamento del titolo fin dalla sua quotazione in borsa.
Qui sotto abbiamo inserito uno screenshot che mostra l’andamento del prezzo delle azioni Nexi e che vi può aiutare nello sviluppo di una strategia di trading efficace:
Azioni Nexi previsioni
Le previsioni di Borsa e quindi anche quelle sulle azioni Nexi sono spesso sopravvalutate. Non dovete andare alla disperata ricerca del target price che vi attira di più, molto meglio imparare ad elaborare previsioni in autonomia.
Gli analisti e i trader devono saper fare previsioni, fa parte del loro mestiere. Se siete dei neofiti dovete cercare di comprenderle ma tenete presente che vengono elaborate sulla strategia dell’analista che le ha sviluppate, che probabilmente non è come la vostra!
Non dovete cambiare strategia perchè le previsioni che trovate sono (ad esempio) a lungo termine, mentre voi fate day trading, sarebbe un errore!
Prima di tutto elaborate una strategia basata sulle vostre esigenze, sul tempo che potete dedicare al trading, sul capitale di cui disponete, ecc. Dopodiché studierete delle previsioni ad hoc.
Per aiutarvi a fare delle previsioni efficaci abbiamo elaborato un percorso di apprendimento in 3 fasi, totalmente gratuito, che vi permetterà di progredire rapidamente sia come trader che come analisti.
Ecco com’è strutturato il percorso:
- Imparate le strategie dei migliori trader col Copy Trading di eToro.
- Studiate le basi dell’analisi tecnica accedendo al famoso Corso di Trading XTB.
- Imparate come unire l’analisi tecnica alla strategia operativa seguendo le indicazioni della Trading Central.
Ripetete più volte questi passaggi, fate pratica in Demo e cercate di apprendere le regole alla base di questa disciplina, solo così diventerete dei trader profittevoli e costanti.
Conclusioni
Nexi è una società fintech italiana che sta crescendo costantemente sia in termini di fatturato che di utili, per questo è oramai un componente stabile dell’indice FTSE Mib.
Comprare azioni Nexi potrebbe rivelarsi un investimento molto interessante, sia sul breve che sul medio/lungo periodo, ma prima di gettarvi ad acquistare azioni in maniera compulsiva, fate i dovuti test in Demo.
Elaborate una strategia e solo dopo averla ottimizzata passate dalla demo all’account reale, ecco i link ai conti Demo offerti gratis dai migliori Broker online:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi al conto Demo di Capex cliccando qui
FAQ
Nexi S.p.A. nasce nel 2017 ma deriva da una società creata nel 1939.
La sede principale di Nexi si trova a Milano.
Nel 2021 Nexi ha fatturato 2,27 miliardi di euro.
Con eToro, un Broker che permette sia di comprare azioni in maniera tradizionale (DMA) che di negoziarle tramite i CFD.