
Diventare trader da zero: Come si fa e cosa serve per iniziare
Diventare trader rappresenta un percorso affascinante che richiede dedizione, studio costante e pratica continua. La buona notizia è che il successo nel trading non è legato a caratteristiche predefinite o talenti innati.
Ciò che veramente distingue un trader di successo sono la disciplina, la capacità di gestire le emozioni e l’impegno costante nell’analisi dei mercati. Senza queste qualità fondamentali, anche la strategia più sofisticata può risultare inefficace.
In questa guida completa, vi accompagneremo nel percorso per diventare trader, illustrando gli strumenti necessari, i corsi più efficaci e le competenze da sviluppare. Particolare attenzione sarà dedicata alla scelta della piattaforma di trading, elemento cruciale per operare con successo sui mercati finanziari.
📌 SUGGERIMENTO:
Per diventare trader di successo è fondamentale scegliere la giusta piattaforma di trading. Pepperstone
offre un’Academy completa con webinar dal vivo, video formativi e materiale educativo approfondito, insieme a un conto demo illimitato che permette di esercitarsi in un ambiente professionale senza rischiare il proprio capitale.
Clicca qui e prova il conto Demo Pepperstone
❔ Tipologia di attività |
Negoziazione di asset finanziari |
💻 Piattaforme |
WebTrader, MetaTrader, TradingView, ecc. |
👍 Costi |
Bassi |
📱 Formazione | Corsi di trading |
🎁 Investimenti |
A partire da 100- 250 euro |
Indice
Come diventare trader da zero
Vediamo i passaggi necessari a diventare trader partendo da zero.
- Studiate analisi tecnica e analisi fondamentale
Iniziate studiando l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale che sono alla base del trading.
- Scegliete un conto Demo per esercitarvi
Selezionate un Broker che offra un conto Demo e vi permetta di esercitarvi nel trading senza correre alcun rischio.
- Studiate money management
La gestione del denaro è fondamentale se volete diventare trader, studiatela prima di mettere a rischio i vostri soldi.
- Iniziate con piccoli investimenti
Passate al trading reale partendo con piccoli investimenti, su eToro vi basterà un deposito di 50 euro per iniziare.
- Elaborate una strategia e seguitela
Per diventare profittevoli col trading online serve una buona strategia, costanza e dedizione. Non scoraggiatevi se commettete qualche errore, ciò che conta è imparare e non ripeterli più.
Quali piattaforma usare per diventare trader
Per diventare trader vi serve una piattaforma affidabile, messa a disposizione da un Broker sicuro e regolamentato.
Sul mercato esistono centinaia di Broker con le relative piattaforme, ma noi ne abbiamo selezionati alcuni che si distinguono per l’offerta di servizi di altissimi livello:
Pepperstone
Pepperstone emerge come scelta d’eccellenza per chi vuole diventare trader professionista, grazie alla sua tecnologia di esecuzione all’avanguardia e agli spread ultra-competitivi. Il broker offre accesso a oltre 1000 strumenti finanziari attraverso le piattaforme più popolari del settore: MetaTrader 4/5 e cTrader.
Per supportare il percorso formativo dei trader, Pepperstone fornisce un’Academy completa con webinar dal vivo, video formativi e analisi di mercato quotidiane. Il conto demo illimitato permette di fare pratica senza rischi, mentre il servizio clienti professionale in italiano è disponibile 24/5 per assistere i trader in ogni fase del loro sviluppo.
Clicca qui e registrati gratis su Pepperstone
XTB
XTB si distingue come broker ideale per la formazione dei trader grazie al suo corso di trading completo e gratuito, che copre tutti gli aspetti essenziali del trading professionale. La piattaforma proprietaria xStation 5 offre un’interfaccia intuitiva ma potente, perfetta per trader di ogni livello.
Il broker mette a disposizione oltre 2100 strumenti finanziari con spread competitivi e zero commissioni sulle azioni fino a 100.000€ di volume mensile. L’offerta formativa include webinar settimanali, analisi di mercato quotidiane e un’Academy strutturata per accompagnare i trader nel loro percorso di crescita.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
IG
IG rappresenta un punto di riferimento per chi vuole diventare trader professionista, con oltre 45 anni di esperienza nel settore e accesso a più di 17.000 mercati globali. La piattaforma L2 Dealer offre funzionalità avanzate come la visualizzazione del book di negoziazione e strumenti professionali di analisi tecnica.
Il broker offre un programma formativo completo che include webinar dal vivo con analisti esperti, corsi strutturati e materiale didattico approfondito. Il conto demo con 30.000€ virtuali permette di testare le strategie in un ambiente sicuro, mentre il servizio clienti professionale garantisce supporto costante.
Clicca qui e registrati gratis su IG
eToro
eToro si conferma come piattaforma ideale per chi inizia il percorso per diventare trader, grazie al suo innovativo sistema di Copy Trading che permette di imparare direttamente dai migliori. Con oltre 25 milioni di utenti, offre un ambiente social dove i trader possono condividere strategie e imparare gli uni dagli altri.
Il broker permette di iniziare con un deposito minimo di soli 50€ e offre un conto demo con 100.000$ virtuali per fare pratica. La piattaforma proprietaria è intuitiva e completa, con strumenti di analisi avanzati e una vasta gamma di asset disponibili. L’Academy eToro fornisce materiale educativo completo per supportare la crescita dei trader.
Clicca qui e registrati gratis su eToro
Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.
Cosa studiare per diventare trader
Indipendentemente da ciò che ha studiato, un trader è essenzialmente un trader , in grado di effettuare le sue transazioni a prezzi che gli permettono di generare un margine, un rendimento.
I primi trader della storia erano i proprietari agricoli che negoziavano i loro raccolti attuali o futuri e che hanno contribuito alla nascita delle Borse valori così come le conosciamo oggi.
A seconda della complessità degli strumenti finanziari, le competenze di un trader variano molto, quindi non esiste un titolo di studio specifico che vada sempre bene. Ma se volete fare il trader come dipendente dovete necessariamente laurearvi in economia o in una materia scientifica come matematica o ingegneria.
Se invece vi interessa fare il trader in autonomia, non avete bisogno di un titolo, potete apprendere tutto ciò che vi serve dai corsi offerti dai Broker che abbiamo proposto in questa guida e fare pratica seguendo (e copiando) le operazioni a mercato dei trader più esperti.
Le caratteristiche di un trader di successo sono:
- Pensiero analitico
- Capacità di elaborazione di informazioni
- Controllo delle emozioni
- Conoscenza dell’analisi tecnica
- Competenze in analisi fondamentale
- Disciplina
Ovviamente serve anche un piccolo capitale da investire ma si può partire anche con soli 50 euro se utilizzerete eToro.
Clicca qui e registrati gratis su eToro
Libri per diventare trader
Per migliorare la vostra formazione e diventare trader solidi e preparati fareste bene a leggere questi libri di grande successo:
Analisi Tecnica dei mercati finanziari (John Murphy)
Valutazione dei lettori: 4,6 su 5.
Autorità in campo finanziario, John J. Murphy è l’autore di questo best seller sul trading. Una vera e propria “Bibbia” del settore per chi opera sul mercato azionario.
Non può mancare nella biblioteca di un trader o di un aspirante tale.
Il Metodo Warren Buffett (Robert Hagstrom)
Valutazione dei lettori: 4,5 su 5
“Ogni giorno milioni di investitori, dilettanti e professionisti, provano che non puoi battere il Mercato. Poi c’è Warren Buffett.” La seconda persona più ricca d’America e uno dei più grandi finanzieri al mondo spiega il suo famoso “metodo” e aiuta chiunque voglia diventare trader a realizzare il suo sogno.
L’investitore Intelligente: (Benjamin Graham)
Valutazione dei lettori: 4,5 su 5
Ancora ritenuto indispensabile per chiunque voglia diventare trader, questo classico di Graham è, come ha detto Warren Buffett, “il miglior libro sugli investimenti che sia mai stato scritto”.
La filosofia del “value investing” di Benjamin Graham, ha ispirato Buffett e molti altri trader in tutto il mondo, insegnando come evitare gli errori più gravi e come sviluppare strategie efficaci.
L’alchimia della Finanza (George Soros)
Valutazione dei lettori: 4,4 su 5
L’uomo che muove i mercati, al secolo George Soros, rappresenta un personaggio controverso ma senza dubbio uno dei più grandi trader di tutti i tempi.
Questa guida è perfetta per chiunque voglia scoprire i segreti dei mercati finanziari e desideri diventare trader.
Come diventare trader online
Per diventare trader dovete studiare le basi dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale e i corsi e i libri che abbiamo proposto vi guideranno in questo percorso di apprendimento.
Ma il trading non è solo teoria, occorre fare molta pratica per padroneggiare le situazioni che si vanno a creare sui mercati finanziari.
Per fare pratica bisogna iniziare dai conti Demo, offerti dai Broker proposti in questa guida, che vi mettono a disposizione dei soldi virtuali, indispensabili se volete imparare senza dilapidare un patrimonio.
L’errore che fanno molti aspiranti trader è usare i conti Demo in maniera sconsiderata, tanto i soldi sono virtuali! Grave errore!
Bisogna far finta che il denaro sia reale, immedesimarsi nelle situazioni, giocare in borsa seguendo le più ferree regole di money management e non puntare mai oltre il 5% del capitale disponibile su una singola operazione, meglio ancora se si resta sotto il 2%, così da evitare clamorosi drawdown.
L’emotività è il principale problema che si trovano a dover affrontare gli aspiranti trader e che rende troppo avidi o troppo fifoni.
Per diventare trader bisogna attenersi alle regole, analizzare sempre la situazione finanziaria globale ma non negoziare mai in preda alla paura o all’eccitazione.
Un trader di successo è sempre equilibrato e si attiene ad una strategia ben collaudata, senza lasciarsi influenzare da ciò che succede ai prezzi una volta avviata l’operazione e fissato lo stop loss e il take profit.
Corso per diventare trader professionista
Il percorso per diventare trader professionista è lungo e complesso, non vogliamo dirvi che è tutto semplice e che chiunque può fare questo mestiere: Non è così.
Ma la differenza fra un trader di successo e uno che fallisce è la perseveranza e la capacità di restare impassibili di fronte ai movimenti contrari, che non devono indebolire la fiducia in voi stessi o nella vostra strategia.
In questa guida abbiamo visto due dei migliori corsi di trading gratuiti sul mercato e vi consigliamo di iniziare da qui il vostro percorso di apprendimento, per poi analizzare ciò che fanno i trader più esperti e copiare le loro operazioni a mercato.
Ecco come dovete procedere:
- Iniziate la vostra formazione con il Corso di Trading di XTB.
- Sfruttate le indicazioni della Trading Central approfittando dell’accesso gratuito offerto da Naga Trader.
- Analizzate come operano i trader più esperti sfruttando il Copy Trading eToro.
Trader famosi
In questo elenco trovate i nomi dei trader più famosi della storia:
- Warren Buffett
- William Delbert Gann
- Paul Rotter
- Victor Sperandeo
- David Tepper
- Steven Cohen
- Richard Dennis
- Ray Dalio
- Ed Seykota
- Martin Schwartz
- Bill Lipschutz
- Jesse Livermore
- Paul Tudor Jones
- Jean Paul Getty
- Peter Lynch
- Larry Richard Williams
- George Soros
- Jim Rogers
- Nassim Taleb
Conclusioni
Diventare trader è il sogno di molte persone, ma spesso si sottovaluta l’impegno necessario a raggiungere il traguardo.
Non è necessaria una laurea o doti innate, serve solo disciplina e dedizione, un carattere forte che non cede alle prime difficoltà e un buon controllo sull’emotività , che può giocare brutti scherzi.
In questa guida vi abbiamo mostrato un percorso di apprendimento in 3 fasi, al termine del quale potrete valutare ciò che avete imparato facendo dei test sul conto Demo di eToro:
Clicca qui e registrati su eToro
Di seguito trovate un elenco dei migliori Broker online sul mercato, sono tutti provvisti di conto Demo così potrete testare le vostre strategie senza rischiare nulla:
|
|
|
---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FAQ
Per diventare trader partendo da zero serve motivazione, dedizione, formazione e molta pratica. Non occorre un grande capitale, con una buona strategia e l’interesse composto si può partire anche con poche centinaia di euro e raggiungere risultati insperati.
Per fare il trader in maniera autonoma non serve un titolo di studio, mentre per essere assunti da una banca o da una finanziaria come trader c’è bisogno perlomeno di una laurea in economia, matematica o ingegneria. Questo però non significa che chiunque possa diventare trader, è una disciplina che necessita di grande impegno, dedizione, formazione e molta pratica.
Per fare trading da professionista, dovrete aprire la Partita IVA, e scegliere il codice ATECO 66.12.00, oltre al regime fiscale e previdenziale adatto. Ma per farlo in totale autonomia non c’è bisogno della P.Iva, vi basterà dichiarare le vostre plusvalenze in dichiarazione dei redditi.
I trader autonomi possono guadagnare cifre impressionanti, mentre i trader dipendenti di società finanziarie hanno stipendi commisurati alle loro capacità e alla loro esperienza, di solito partono dai 45.000 euro/anno.