
Fineco Bank: Sicurezza, costi e commissioni di trading [Giuda completa]
Pubblicato: 30 Marzo 2022 di Valerio Sanna
In Italia Fineco è uno dei primi istituti bancari ad aver proposto il trading online ai suoi clienti e questo dobbiamo riconoscerlo. Ma quello che vogliamo scoprire è se questa banca è rimasta un’eccellenza come 20 anni fa oppure si è lasciata raggiungere e magari superare da qualche altro intermediario finanziario.
Se avete qualche dubbio sulla sicurezza e l’affidabilità di Fineco toglieteveli dalla testa: Questa è una banca vera e propria, quotata in borsa e garantita da Banca d’Italia.
Sappiamo bene che la paura delle truffe è forte nel web ma in questo caso non dovete temere di essere truffati, al massimo di spendere parecchio in commissioni. Ma di questo parleremo meglio più avanti.
In questa recensione, oltre ad analizzare le caratteristiche principali di questa banca online, la confronteremo con delle alternative, soprattutto per quel che riguarda il trading online.
Sul mercato ci sono da tempo i famosi Broker CFD come eToro che hanno una serie di vantaggi rispetto alle “banche tradizionali”, primo fra tutti la mancanza di commissioni di trading.
Iniziamo subito con i dati rilevanti di Fineco Bank:
Mercati 💹 |
Azioni, ETF, Futures, Opzioni, CFD |
Sito web 📑 |
finecobank.com |
Sede legale 📌 |
Milano, Italia |
Tipologia 🛠️ |
Broker tradizionale |
Piattaforme 📟 |
Powerdesk, Web trading e App mobile |
Deposito minimo 💰 |
100 euro |
Licenze 🔖 |
Fondo interbancario |
Oltre a Fineco, se volete fare trading online, potete valutare in alternativa uno dei seguenti Broker, sono tutti autorizzati e regolamentati:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Fineco : Un po’ di storia
Fondata nel 1999 Fineco Bank è stata per anni l’intermediario di riferimento del trading online, puntando in una direzione che pochi anni dopo avrebbe visto molte altre banche e intermediari seguire disperatamente.
All’inizio del nuovo millennio, Fineco si è proposta come una delle prime banche a mettere in piedi una piattaforme per negoziare sui mercati da un computer, attraverso internet.
Oggi Fineco conta oltre 1, 2 milioni di clienti e una fitta rete di consulenti sul territorio. Perché pur proponendo il trading online, Fineco è sempre rimasta ancorata agli investimenti tradizionali.
Fineco Bank S.p.A. è quotata su Borsa Italiana e ha una capitalizzazione di oltre 5 miliardi di euro, che confermano la solidità di questo istituto finanziario.
Questo istituto gestisce un patrimonio di oltre 71 miliardi di euro e attualmente è completamente indipendente, dopo che, nel 2019, Unicredit non ha più il controllo della società.
Ma il fatto che sia una banca solida non significa che rappresenti una buona scelta per chi vuole fare trading online, vediamo di fare chiarezza.
Fineco conviene per fare trading?
Dobbiamo rapportare questa domanda al giorno d’oggi per dare una risposta veritiera. Dal momento della sua nascita Fineco è stata per anni leader del settore in Italia, ma ora le cose sono cambiate.
I servizi offerti sono all’altezza di un intermediario serio e affidabile ma attualmente l’istituto è rimasto parecchio indietro, lasciandosi scavalcare da nuovi e agguerriti competitors.
Dobbiamo distinguere innanzitutto fra trading e investimenti.
Il trading riguarda la negoziazione frequente sui mercati, mentre gli investimenti sono dei modi per accantonare del denaro cercando di farlo fruttare nel tempo.
Fineco è più una banca adatta a fare investimenti a lungo termine che trading online.
I moderni Broker online, specialmente quelli che offrono i CFD permettono di negoziare senza pagare commissioni e offrono tutta una serie di vantaggi che permettono di negoziare spesso, anche più volte al giorno, senza che diventi controproducente per i costi eccessivi.
Un altro limite di Fineco e dei Broker tradizionali è che sono strutturati per investimenti “sostanziosi” non per negoziare piccole cifre, tagliando fuori molti aspiranti trader che non hanno grandi capitali.
Ovviamente Fineco è comunque più affidabile di broker come Robinhood. Vedremo nei prossimi paragrafi quali sono le migliori alternative (che funzionano) a Fineco.
Fineco: Che alternative ci sono?
Per analizzare quali possono essere le migliori alternative a Fineco per il trading, vediamo quali sono i limiti di questo istituto finanziario:
- Asset limitati, mancano molte valute e molti titoli extra europei
- Si pagano commissioni sulle operazioni di trading
- Non c’è un conto Demo per fare pratica
- Mancano le criptovalute
Attualmente Fineco ha introdotto anche i CFD per contrastare la forte concorrenza dei Broker che offrono proprio i Contratti per Differenza, ma l’offerta della banca italiana è ancora molto limitata.
La mancanza di un conto Demo inoltre non permette di fare pratica e di imparare ad usare le piattaforme di trading senza correre rischi.
Naturalmente le alternative che proponiamo sono tutte sicure e autorizzate da un ente di indubbia affidabilità come la CONOSB o la CySEC.
Se volete valutare le migliori alternative a Fineco per fare trading online, date un’occhiata ai prossimi paragrafi, dove descriveremo brevemente 3 Broker CFD: eToro, XTB e Trade.
eToro
eToro non ha bisogno di molte presentazioni, rappresenta il Broker CFD più popolare sul mercato e si è imposto a livello internazionale convincendo oltre 20 milioni di utenti.
In Italia è riuscito a ottenere una licenza CONSOB, che tutela i trader in maniera assoluta.
La piattaforma, a differenza di quella Fineco è semplice e molto intuitiva, permette a chiunque di gestire gli strumenti e gli indicatori in maniera molto pratica.
Offre il trading senza commissioni su azioni, ETF, indici, forex, materie prime e criptovalute tramite i Contratti per Differenza.
Il conto Demo offerto gratis da questo Broker permette di “allenarsi” senza rischiare nulla e di studiare le strategie e ottimizzarle in totale sicurezza.
Prova gratis la piattaforma eToro
Ma c’è un altro servizio che ha contribuito alla fama di questo Broker: il Copy Trading.
Questo strumento permette di copiare le operazioni a mercato dei trader migliori della community, scelti da voi su eToro.
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto Demo o a quello reale
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
In questo modo otterrete gli stessi risultati (in base a quanto avete investito) dei trader che state copiando, in modo automatico e gratuito. Ecco qualche esempio reale:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un’ottima alternativa a Fineco, soprattutto per i trader alle prime armi, perché punta molto sulla formazione.
Il Broker ha un’ampia offerta di asset, che vanno dalla azioni alle materie prime, fino al forex e alle criptovalute, una delle mancanze che si fanno sentire maggiormente su Fineco.
La sicurezza di questo intermediario finanziario è certificata dall’autorizzazione della CySEC, valida in ambito europeo.
Per facilitare l’apprendimento delle strategie di trading da parte dei neofiti, XTB ha realizzato un Corso di Trading piuttosto completo.
Questo ebook spiega il funzionamento del trading online e gli strumenti più utili per andare a profitto. Si tratta di un pdf dal grande valore formativo ma distribuito gratuitamente.
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Questo Broker CFD offre due piattaforme di trading, così da intercettare le esigenze di tutti:
- La Metatrader, una piattaforma che ha fatto scuola e rappresenta la scelta numero uno per i trader di tutto il mondo.
- La Piattaforma Web, anch’essa gratuita ma molto più semplice e adatta anche ai principianti.
Con entrambe le piattaforme potrete accedere al conto Demo gratuito di XTB, ecco il link ufficiale:
Clicca qui e accedi gratis al conto Demo XTB
Trade
Trade è un Broker CFD molto popolare in Europa e che sta facendo sentire la sua presenta anche in Italia, grazie alla licenza CONSOB che ne conferma la sicurezza.
L’ampia scelta di titoli è uno dei motivi per i quali i trader scelgono questo intermediario, che offre anche numerose criptovalute attraverso i CFD, asset che manca totalmente a Fineco.
Un trader preparato è solitamente più profittevole e commette meno errori. Per questo Trade ha deciso di formare gratuitamente i suoi trader, distribuendo un Corso di Trading in formato pdf.
Questo ebook spiega le basi dell’analisi tecnica, le strategie e gli indicatori indispensabili nel trading online.
Il corso è gratuito, ecco il link per scaricarlo:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Trade offre 2 piattaforme di trading, per andare incontro alle necessità di tutti :
- La MetaTrader 4
- La Piattaforma Web
Per investire su Trade dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade
- Accedete al conto reale o a quello Demo
- Selezionate il titolo che vi interessa e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su Trade
Fineco problemi
I problemi e gli svantaggi di Fineco rispetto ai Broker CFD che abbiamo proposto in alternativa sono principalmente questi:
- Commissioni fisse molto elevate. Le commissioni di Fineco per il trading sono alte anche se paragonato ai Broker tradizionali. Se non negoziate con grandi capitali farete fatica a far fronte alle commissioni, specialmente de fate day trading o comunque trading ad alta frequenza.
- Mancanza delle criptovalute. Il mercato delle criptovalute sta diventando prepotentemente uno dei più importanti, crescendo ogni anno con percentuali da capogiro in termini di transazioni effettuate. Non potete scegliere un Broker che non offra anche le criptovalute.
- Pochi asset disponibili senza commissioni. La mancanza delle criptovalute è solo uno dei limiti di Fineco, che ha una buona offerta di titoli classici ma i CFD sono troppo pochi e mancano le nuove startup che offrono delle grandi opportunità di profitto.
- Mancanza del conto Demo. Come abbiamo già detto, Fineco non permette di fare pratica in Demo. Questo significa che se non siete già dei trader esperti e soprattutto se non conoscete bene le piattaforme Fineco, rischiate di commettere errori drammatici.
Costi e commissioni Fineco
Abbiamo già spiegato che uno dei principali svantaggi di Fineco sono i costi eccessivi e le commissioni di trading ma in questo paragrafo entreremo più nel dettaglio.
Come la maggior parte delle piattaforme di trading bancarie, i costi operativi sono spropositati e se un trader è abituato a fare anche sono 10 operazioni al giorno, le commissioni diventeranno una salasso.
Iniziamo col dire che Fineco ha una canone mensile di 6,95 euro, non è gratuito. Potete ridurre questo canone a seconda della vostra operatività oppure accreditando lo stipendio o la pensione.
A parte i primi due mesi promozionali nei quali la commissione su ogni eseguito è di 9,95 euro, successivamente, a meno che non abbiate oltre 500.000 euro nel portafoglio di investimento, le commissioni diventeranno:
- 19,95 € ad eseguito per i mercati italiani
- 12,95 $ ad eseguito per i mercati statunitensi
Se prendiamo come esempio un trader che fa 10 operazioni (in media ) al giorno per 22 giorni lavorativi, sono 5 trade in totale ogni giorno (un’operazione per aprire e una per chiudere il trade) pagherebbe dai 2.849 ai 4.389 euro al mese solo di commissioni!
Conclusioni
Fineco è una banca estremamente sicura e che offre un servizio di trading online da oltre 20 anni.
Si tratta di un Broker valido ma diventa conveniente solo in determinate condizioni:
- Dovete avere un grande portafoglio di investimenti
- Vi devono interessare gli investimenti a lungo termine e non il trading
- Non dovete essere interessati alle criptovalute
- Dovete essere dei trader esperti che non usano piattaforme Demo
Se non avete grandi disponibilità finanziarie, volete fare trading online talvolta anche in Demo senza dovervi preoccupare delle commissioni e volete di tanto in tanto negoziare anche qualche criptovaluta: Fineco non fa per voi.
Ma non preoccupatevi, ci sono molte valide alternative a Fineco e i Broker CFD che abbiamo proposto sono tutti sicuri.
Iniziate dal conto Demo, senza depositare un centesimo e valutate piattaforme e servizi offerti dal Broker, fino a trovare l’intermediario giusto per voi. Ecco i link per registrarvi gratuitamente:
- Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
No, Fineco è una banca italiana sicura e affidabile, regolamentata da Banca d’Italia.
No, le commissioni sono troppo alte, i CFD disponibili sono pochi, non ci sono criptovalute e non c’è un conto Demo.
No, Fineco non offre un conto Demo dove fare pratica senza rischiare denaro.
I Broker CFD come eToro sono le migliori alternative a Fineco. Sono sicuri, senza commissioni, offrono un conto Demo e permettono anche di negoziare le principali criptovalute.