
Giocare in borsa Online: Come iniziare da zero [Guida 2023]
Pubblicato: 10 Gennaio 2023 di Valerio Sanna
Giocare in Borsa è pericoloso? Possono farlo anche i principianti? E come si può iniziare da zero? Sono tutte domande a cui risponderemo con questa guida, aggiornata al 2023, che spiega come fare a cominciare a giocare in borsa online.
Siamo talmente abituati ad usare internet per qualsiasi cosa che oramai abbiamo difficoltà a ricordare come si facevano le cose prima dell’invenzione del Web. Fra le attività che si svolgono su internet ormai da oltre vent’anni c’è anche quella di giocare in borsa, ma cosa significa esattamente?
Prima di internet serviva un intermediario in carne ed ossa per giocare in borsa, un consulente finanziario che raccoglieva gli ordini e li piazzava sul mercato, dilatando moltissimo i tempi di latenza fra “ordine” ed “eseguito”. Per fortuna adesso, grazie alla moderne piattaforme di trading, questi tempi equivalgono a pochi decimi di secondo.
E’ davvero un gioco? E prima di internet si poteva giocare ugualmente? Perché usiamo la parola giocare mentre per molti si tratta di un lavoro?
Sono molte le domande in attesa di risposta su questo argomento ma non preoccupatevi, in questa guida cercheremo di fornirvi tutte le delucidazioni sull’argomento.
Parleremo anche di alcune delle migliori piattaforme per giocare in borsa. Un esempio? La famosa eToro che consente di copiare quello che fanno altri investitori, selezionati tra quelli che nel passato hanno ottenuto i migliori risultati.
Con eToro anche chi inizia a giocare in borsa ha la possibilità di ottenere da subito gli stessi risultati dei migliori investitori e può persino imparare, proprio osservando in diretta quello che fanno.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Giocare in borsa – Riepilogo:
💰 Costi | Con i Broker CFD nessuno |
👶 Formazione | Gratuita |
💻 Supporto |
Telefonico |
👍 Efficacia | Elevata |
📱 Piattaforme | 🥇Migliori piattaforme |
❓ Mercati | Tutti i mercati |
Indice
Giocare in borsa cosa vuol dire?
Il termine giocare in borsa significa trading online, quindi si tratta soltanto di un sinonimo che oramai si è diffuso diventando popolare fra gli addetti ai lavori e non solo.
La parola giocare è impropria ma sottolinea il fattore ludico di questa attività, che per molti è un lavoro vero e proprio ma per altri è simile al gioco d’azzardo, alle scommesse al poker e ad altri giochi nei quali si vince del denaro.
Si può giocare in borsa comprando e vendendo titoli di vario tipo: Azioni, Indici, Materie prime, Criptovalute, Forex, ecc.
La differenza fra un trader professionista e un dilettante dipende principalmente dalla disponibilità finanziaria e dall’approccio. Ma una singola operazione sui mercati, che sia fatta da un neofita o da un esperto, risulta identica, anche se spesso quelle di un trader alle prime armi sono operazioni mosse dall’impeto e non dal mero calcolo.
La diffusione del termine “giocare in borsa” è aumentato parecchio da quando esistono una serie di intermediari finanziari che hanno reso possibile fare trading anche con poche decine o centinaia di euro, grazie alla leva finanziaria, uno strumento che moltiplica il potere d’acquisto.
Grazie ad internet, basta dunque un PC per giocare in borsa, ma ovviamente se volete ottenere risultati positivi con la vostra operatività dovrete necessariamente migliorare la vostra formazione, magari facendo dei corsi di trading.
Come giocare in borsa
Abbiamo detto che per giocare in borsa serve un PC e una connessione internet, ma poi ovviamente avrete bisogno un intermediario finanziario, che non è più il “vecchio” consulente, ma un software che elabora le vostre operazioni e le passa al mercato.
Questi intermediari possono essere di due tipi:
- I Broker tradizionali, che derivano dalle classiche banche e permettono di negoziare a fronte di una serie di costi da sostenere, fra i quali bolli e commissioni sugli eseguiti.
- I Broker CFD invece sono intermediari molto più economici, non hanno bolli né commissioni e rappresentano un’ottima alternativa per giocare in borsa in modo efficiente ed economico.
Semplificando moltissimo diciamo che i Broker tradizionali necessitano di capitali e sono più adatti ad investimenti a medio/lungo termine, con poche operazioni eseguite e dunque anche poche commissioni da pagare.
Ma se ciò che vi attira è il trading online vero e proprio, magari il Day trading che presuppone decine di operazioni al giorno, le commissioni possono rosicchiarvi buona parte dei profitti, quindi meglio evitarle e utilizzare i Broker CFD.
La sigla CFD sta per “Contratti per Differenza” e rappresentano dei derivati che ricalcano i prezzi dei titoli ai quali sono associati.
Il CFD delle azioni Amazon, ad esempio, ha lo stesso prezzo di un’azione Amazon vera e propria, ma se acquisterete il CFD non entrerete davvero in possesso del titolo, farete solo speculazione sulle oscillazioni di prezzo.
Con i CFD non entrerete mai in possesso delle azioni e avrete degli svantaggi, ad esempio non potrete ottenere i dividendi (che alcune aziende pagano regolarmente), ma avrete numerosi vantaggi, come ad esempio:
- La possibilità di negoziare sia al rialzo che al ribasso.
- Un conto Demo per fare pratica.
- Piattaforme di trading semplici e intuitive.
- La mancanza di commissioni di trading.
- La possibilità di investire anche piccole cifre.
Dove giocare in borsa
A questo punto dovreste avere le idee più chiare sul come giocare in borsa, ma dove investire? Quale intermediario scegliere? In base a quali elementi?
I Broker online sono numerosi e scegliere equivale a decidere dove aprire un conto in banca, la scelta è molto personale e dipende dalle vostre esigenze, dall’esperienza, dagli asset che volete negoziare e dalla piattaforma di trading che preferite usare.
Ma c’è un aspetto che dovete sempre mettere al primo posto: La licenza.
Dovete scegliere solo fra Broker regolamentati, meglio se in possesso di un’autorizzazione CySEC o CONSOB, non trascurate questo elemento.
In questa guida, tutti i Broker proposti sono regolamentati, quindi non potete commettere errori. Se volete giocare in borsa iniziando col piede giusto, leggete con attenzione le recensioni dei migliori Broker CFD sul mercato.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
eToro rappresenta la nostra prima scelta per giocare in borsa, innanzitutto perché la sua fama ha varcato i confini di mezzo mondo e in secondo luogo perché ha convinto oltre 20 milioni di utenti ad iscriversi alla sua piattaforma.
Le autorizzazioni che ha ottenuto sono parecchie, ma a noi interessa prevalentemente il fatto che abbia una licenza rilasciata dalla nostra CONSOB.
La piattaforma di trading sviluppata da questo Broker è unica, intuitiva e davvero perfetta per imparare a giocare in borsa. Gli asset proposti da eToro sono numerosi e potrete negoziare azioni, indici, materie prime, valute e criptovalute, senza pagare commissioni di trading.
Come si fa a giocare in borsa con eToro? Seguite questi 4 semplici step:
- Registratevi gratis su eToro
- Depositate almeno 50 € sul conto di trading
- Selezionate il titolo che vi interessa e cliccate su “Investi”
- Decidete se comprare o vendere il CFD e quanto puntare nell’operazione
Prova gratis la piattaforma eToro
Se siete alla ricerca di un sistema automatico per fare trading, eToro ne ha brevettato uno davvero rivoluzionario, che vi permette di sfruttare le qualità dei trader più esperti al mondo.
Il Copy Trading, ecco come si chiama questo strumento, permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader della piattaforma, scelti da voi su eToro. Ecco alcuni esempi di trader che potreste copiare:
Clicca qui e scegli quali trader copiare
XTB
XTB è un Broker che sta crescendo rapidamente in Italia, dopo aver ottenuto un grande successo a livello internazionale. Opera sotto la supervisione della CySEC che gli ha rilasciato una licenza valida in ambito europeo.
Permette di negoziare con molti strumenti finanziari, fra i quali azioni, materie prime, indici, forex e criptovalute , attraverso i CFD, senza pagare commissioni.
Se vi interessa migliorare le vostre capacità di trading e giocare in borsa con risultati più costanti, ciò che vi serve è un buon Corso di Trading. Per fortuna XTB ne ha realizzato uno molto dettagliato, che vi spiegherà nel dettaglio il funzionamento del trading online, le strategie, gli indicatori e le piattaforme da usare.
Il corso è completamente gratuito e lo potete scaricare anche subito dal link ufficiale qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Per giocare in borsa su XTB dovete seguire questi passaggi:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il titolo che vi interessa e cliccate su Acquista (o su Vendi per puntare al ribasso)
- Decidete l’importo da investire.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com è un Broker di grande prestigio, che ha ottenuto l’autorizzazione CONSOB per l’Italia e molte altre licenze per operare in svariati paesi del mondo.
Offre i CFD per negoziare su molti mercati e permette di acquistare e vendere titoli senza pagare commissioni. Gli asset disponibili sono centinaia e spaziano fra azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute.
La formazione è un punto cardine del modello di business Trade.com, infatti il Broker ha sviluppato un Corso di Trading che è diventato un ebook fra i più scaricati nel settore.
Il pdf mostra come giocare in borsa e come utilizzare strategie efficaci basate sull’analisi tecnica e sulle tendenze di mercato. Il corso è gratuito e qui sotto potete trovare il link per scaricarlo:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Trade.com offre due piattaforme operative: La MetaTrader 4 e la Piattaforma Web, per accontentare un po’ tutti gli investitori.
Per giocare in borsa su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate il titolo che vi interessa e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su Trade.com
Giocare in borsa simulazione
La simulazione è molto utile se volete giocare in borsa senza mettere a rischio i vostri soldi. Anche se molti pensano che utilizzare le simulazioni sia prerogativa dei neofiti, non è affatto vero, simulare una strategia operativa è fondamentale anche per i trader professionisti, che devono ottimizzare le operazioni prima di investire sui mercati reali.
Una delle caratteristiche tipiche dei CFD è proprio la simulazione, che vi offre la possibilità di fare pratica in totale sicurezza.
Tenete presente questo:
- Se comprate un CFD e il prezzo del titolo sale, una volta venduto otterrete un profitto derivante dalla differenza fra il prezzo d’acquisto e quello di vendita del CFD.
- Se vendete un CFD e il prezzo scende, una volta acquistato in CFD e quindi chiusa la posizione, incasserete la differenza fra prezzo di ingresso e di chiusura del trade.
Giocare in borsa equivale dunque a comprare ma anche a vendere titoli e questo è possibile proprio grazie ai derivati, che permettono la famosa “vendita allo scoperto” che non è altro che poter puntare al ribasso, alla ricerca di un profitto anche se il titolo perde valore sul mercato.
Una buona simulazione vi dirà se la vostra strategia operativa è redditizia. Ovviamente dovrete imparare anche a fare un buon money management posizionando sempre uno stop loss protettivo sulle vostre operazioni.
Giocare in borsa demo
I conti Demo sono dei conti virtuali sviluppati appositamente dai Broker per far fare delle simulazioni di trading ai propri utenti, senza la necessità di utilizzare denaro vero.
Questi conti sono identici a quelli reali, le quotazioni degli asset sono in tempo reale e i risultati dell’operatività, benché si tratti di denaro virtuale, saranno identici all’operatività su conto Reale.
L’unica differenza sarà il vostro stato d’animo, che cambierà notevolmente quando deciderete di utilizzare il vostro denaro, tenetelo presente!
I conti demo sono uno strumento prezioso per chi comincia a giocare in Borsa: danno la possibilità, ad esempio, di applicare quanto studiato nei corsi senza rischiare assolutamente nulla.
App per giocare in borsa
Abbiamo dato per scontato che vogliate operare dal vostro PC, ma questo non è obbligatorio. Per molti il PC non è sempre disponibile mentre lo smartphone lo avete sempre sotto mano giusto?
Perfetto, allora avete tutto quello che vi serve per giocare in borsa. I principali Broker online infatti, permettono di accedere alle loro piattaforme di trading attraverso qualsiasi dispositivo e molti offrono un’App di trading vera e propria, scaricabile gratis dagli store iOS o Android.
Le app per giocare in borsa derivano dalle piattaforme web dei rispettivi Broker, hanno delle opzioni limitate e un numero di indicatori inferiori alla rispettiva versione desktop, questo per ovvi problemi di “spazio” sul display.
Quindi se dovete studiare una strategia di analisi tecnica, un’app non vi offrirà mai la stessa “visuale” di una piattaforma per PC, ma potrete comunque negoziare sui mercati, aprire, seguire, correggere e chiudere le vostre operazioni a mercato.
Di seguito ecco un elenco di Broker online che offrono un’app di trading oltre alle classiche piattaforme desktop:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Giocare in borsa da casa
Giocare in borsa significa accedere ai mercati e negoziare sugli strumenti finanziari messi a disposizione dal Broker che state utilizzando 24/24 ore e 7/7 giorni, anche da casa.
La maggior parte dei mercati sono operativi solo dal lunedì al venerdì e ci sono degli orari con maggiore volatilità che dipendono da quante borse mondiali sono effettivamente aperte a quell’ora.
La borsa di New York, ad esempio, apre alle 9:30 cioè alle 15:30 ora italiana, perciò il momento di maggiore volatilità per molti titoli è il pomeriggio, quando sono aperte sia le borse europee che quelle statunitensi.
Le borse asiatiche sono complicate da seguire perché aprono quando in Italia è ormai notte inoltrata. Mentre nel week end solitamente la finanza si ferma. Anche il Forex (il mercato valutario) è operativo dalle 23 della domenica fino alle 22 del venerdì.
Ma c’è un asset che invece non dorme mai ed è quello delle criptovalute, che essendo decentralizzate, possono essere negoziate h24 7/7.
Giocare in borsa è pericoloso?
Giocare in borsa equivale a fare trading, ad investire e ovviamente comporta dei rischi.
La pericolosità dipende dall’approccio, che può essere prudente, controllato o sconsiderato. Se ad esempio , senza alcuna esperienza di trading, puntate del denaro su un titolo scelto a caso, magari perché ne avete sentito parlare in tv, probabilmente perderete i vostri soldi o parte di essi.
Anche se il termine giocare può far sembrare che non ci siano rischi, questo non è vero. A meno che non stiate utilizzando un conto Demo, come quelli di cui abbiamo parlato in precedenza, ogni investimento comporta un rischio e un potenziale profitto.
Solo una volta chiusa la vostra operazione a mercato potrete dire con certezza se avete guadagnato o perso denaro, quindi valutate attentamente sia il momento di ingresso, che l’uscita dal trade.
I Broker CFD hanno la protezione contro il saldo negativo, perciò potrete perdere , nella peggiore delle ipotesi, ciò che avete sul conto di trading. Considerando la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, tipica dei CFD, potrete ottenere dei profitti anche con piccoli movimenti del prezzo, la leva è un’arma a doppio taglio però e amplifica anche i rischi, quindi fate molta attenzione.
Per questo abbiamo parlato molto dei conti Demo, perché solo facendo pratica vi renderete conto del potenziale offerto dal trading online.
Non esistono trader che non perdono denaro, quello che conta è il loro bilancio giornaliero, settimanale e mensile. A seconda dell’operatività , più o meno frequente, un trader avrà come obiettivo essere in attivo magari a fine mese, senza lasciarsi prendere dallo sconforto per ogni operazione chiusa con un segno meno.
Per ridurre al massimo le perdite occorre saper usare lo stop loss, che non è altro che un’ordine a mercato che chiude un trade se il prezzo raggiunge un determinato livello. Lo stop loss indica quanto siete disposti a perdere da un’operazione “sbagliata”.
Giocare in borsa conviene?
Giocare in borsa conviene solo se operate in maniera professionale, utilizzando le regole di money management e quelle alla base del trading online.
Il money management prevede una corretta gestione del capitale, che va frammentato, Non dovreste mai puntare oltre il 5% del vostro capitale in una singola operazione di trading.
Questa è una regola che molti trader rivedono parecchio al ribasso e non puntano mai più dell’ 1%, ma pochi trader famosi sono mai andati oltre quel famoso 5%, quindi evitate di assumervi rischi eccessivi, solo così diventerete dei trader di successo.
Giocare in borsa conviene a patto di rispettare queste regole base:
- Seguite una strategia e non modificatela in continuazione
- Non puntate oltre il 5% del capitale su una singola operazione di trading
- Non dimenticate mai di posizionare lo stop loss
- Evitate di fare operazioni guidate dall’emotività
- Prima di fare trading su un asset, esercitatevi sul conto Demo
- Non tentate di recuperare subito un trade perdente
- Siate disciplinati, fate pratica e studiate come ragionano i trader più esperti (utilizzando il Copy Trading)
Giocare in Borsa con pochi soldi
Ma quanti soldi servono per giocare in Borsa? Spesso i principianti pensano che per investire nei mercati finanziari servono grandi capitali ma non è affatto così, anzi.
Possiamo dire che i migliori broker richiedono un capitale compreso tra i 50 e i 250 euro, anche se effettivamente è conveniente cominciare con 250 euro in ogni caso.
Il fatto di poter giocare in Borsa con pochissimi soldi aiuta anche a mitigare il rischio per i principianti. E’ bene ricordare, infine, che è sempre possibile cominciare con una simulazione per passare poi a investire denaro reale solo quando si dispone di preziosa esperienza.
Conclusioni
Se avete letto con attenzione la nostra guida per giocare in borsa, ora saprete come approcciarvi a questa disciplina, che può offrirvi grandi soddisfazioni se seguirete i nostri consigli.
Iniziate facendo pratica sui conti Demo offerti gratis dai migliori Broker CFD, senza correre rischi, ecco i link per accedere gratis:
- Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
Certo, esistono appositi conti Demo che permettono di fare simulazioni con denaro virtuale.
Si, i conti Demo vengono offerti gratuitamente dai principali Broker CFD.
Può esserlo, se non si segue una strategia vincente e si fa pratica su un conto Demo.
Se utilizzate un Broker CFD senza commissioni come eToro può essere estremamente conveniente.