
Capex.com: Recensione, opinioni reali e alternative 2023
Pubblicato: 9 Gennaio 2023 di Valerio Sanna
Capex.com è un broker di trading online che sta diventando rapidamente molto famoso per l’elevata qualità del servizio che offre.
Questo Broker rappresenta un insieme di vantaggi che raramente abbiamo trovato all’interno di un unico intermediario e nella nostra recensione avrete modo di capire di cosa stiamo parlando.
Per prima cosa possiamo dire che gli oltre 2100 titoli negoziabili non sono poca cosa e riescono ad accontentare anche i trader più esigenti . Inoltre l’enorme numero di autorizzazioni che ha ottenuto CAPEX, lo rendono una vera eccellenza del settore.
Ecco alcune delle caratteristiche di CAPEX:
💰Commissioni | Nessuna |
👶Formazione | Accademia CAPEX |
💻Piattaforme |
MetaTrader 5, WebTrader |
👍Tipologia | Broker CFD |
📱App mobile |
Si |
🎁Conto Demo gratuito |
Si |
Clicca qui e iscriviti gratis su CAPEX
Indice
CAPEX che cos’è?
CAPEX è un Broker online che permette di negoziare tramite dei derivati, i famosi Contratti per Differenza (CFD).
Questi derivati permettono di negoziare su molti asset in totale sicurezza e senza pagare commissioni. La sicurezza deriva dalle autorizzazioni ottenute dal Broker, che vedremo meglio nel prossimo paragrafo. La mancanza di commissioni invece è una peculiarità dei CFD.
Questo intermediario è gestito dalla KeyWay Investments Limited, una società finanziaria con sede a Cipro, dove hanno sede numerosi Broker, per l’ottima tassazione che prevede questo stato.
Siamo all’interno dell’Unione europea e questo significa dover sottostare alle leggi in vigore, come fanno altri Broker del calibro di Trade.com e XTB.
Ma CAPEX non opera solo in Europa, ha anche una sede in Sud Africa ad esempio, quindi è un intermediario di ampio respiro.
Ecco alcune delle sue caratteristiche:
- Oltre 2.100+ forex, indici, obbligazioni, ETF, materie prime, criptovalute e azioni
- 2 piattaforme di trading
- Spread molto competitivi
- Velocità di esecuzione elevata
CAPEX ha anche ottenuto un riconoscimento ai Forex Awards 2018, dove ha vinto il primo premio come “Broker in più rapida crescita”.
CAPEX è regolamentato?
Certamente! Come abbiamo detto CAPEX è regolamentato da vari enti di sorveglianza. Primo fra tutti la CySEC, che opera da Cipro e permette al Broker di offrire i suoi servizi in ambito europeo grazie all’autorizzazione 262/16 rilasciata a CAPEX.
Se andate sul sito della CySEC potete verificare la validità di questa autorizzazione, ma questo intermediario ha ottenuto anche molte altre licenze e qui sotto le elenchiamo per darvi un’idea della serietà dell’intermediario in questione:
- FMA in Austria
- FSC in Bulgaria
- HANFA in Croazia
- CNB in Repubblica Ceca
- DFSA in Danimarca
- FSAEE in Estonia
- FIN-FSA in Finlandia
- AMF/REGAFI in Francia
- BaFin in Germania
- HCMC in Grecia
- MNB in Ungheria
- FME in Islanda
- CONSOB in Italia
- CBI in Irlanda
- FKTK in Lettonia
- LBE in Lituania
- CSSF in Lussemburgo
- FMA in Liechtenstein
- MFSA a Malta
- AFM nei Paesi Bassi
- NFSA in Norvegia
- KNF in Polonia
- CMVM in Portogallo
- NBS nella Repubblica Slovacca
- ATVP in Slovenia
- CNMV in Spagna
- FSCA in Sud Africa
- FI in Svezia
- FCA nel Regno Unito
Queste autorizzazioni sono fondamentali per un Broker, che deve sottostare ad un insieme di regole molto stringenti, come la partecipazione al fondo di garanzia che protegge i conti degli utenti sino a 20.000€ in caso di inadempienza dell’intermediario finanziario.
Clicca qui per registrarti su CAPEX
CAPEX: Asset disponibili
I Mercati che possono essere tradati su CAPEX sono i principali. Sia i trader alle prime armi che i più esigenti potranno facilmente trovare i titoli che cercano.
Gli oltre 2100 asset disponibili rendono questo Broker paragonabile ai leader di mercato come eToro e Plus500 per numero di titoli negoziabili.
Ecco di cosa stiamo parlando:
- 55 coppie di valute.
- 4 obbligazioni.
- 14 materie prime.
- 21 criptovalute.
- 7 ETF.
- 15 indici.
- Oltre 2.000 CFD su azioni.
CAPEX: Piattaforme di trading
Quando si accede ai mercati finanziari lo si fa con un software apposito, una cosiddetta piattaforma di trading e CAPEX ne mette gratuitamente a disposizione due, per accontentare ogni tipologia di trader.
Queste piattaforme sono completamente diverse fra loro e rendono l’offerta di CAPEX davvero ampia, ma vediamo esattamente quali sono le loro caratteristiche principali nei prossimi paragrafi.
MetaTrader 5 (MT5)
La MetaTrader è la piattaforma di trading online più vecchia ma allo stesso tempo, più diffusa al mondo. Sono ancora numerosi i trader affezionati a questo software, caratterizzato da una varietà di strumenti e plug-in aggiuntivi davvero impressionante.
Le versioni più usate della MetaTrader sono al 4 e la 5. CAPEX mette a disposizione dei suoi trader la versione 5, più aggiornata, rapida e sicura della 4, ormai obsoleta.
Questo software ha necessità di essere installato sul dispositivo che si utilizzerà per negoziare ed è quindi legato ad esso.
Vediamo quali sono le principali caratteristiche della MetaTrader 5:
- Interfaccia completamente personalizzabile.
- Diverse modalità di esecuzione e fino a 6 tipi di ordini in sospeso.
- 3 tipi di grafici visualizzano oltre 21 intervalli di tempo da un minuto a un mese.
- Visualizzazione in tempo reale dei prezzi di acquisto e vendita degli asset.
- Calendario economico incorporato nella piattaforma.
Clicca qui e scarica subito la MetaTrader 5
WebTrader
Il nome WebTrader rende bene l’idea sulla quale si basa questa piattaforma operativa, ovvero il web.
Non è un software che necessita di installazione, né di alcun download. Si accede al conto di trading CAPEX e si può subito utilizzare la piattaforma, che funziona direttamente sul browser.
Il principale vantaggio è la rapidità e la semplicità d’uso. Inoltre potrete seguire i vostri trade da vari dispositivi, accedendo sempre alla medesima piattaforma. I settaggi resteranno memorizzati nell’account e non li perderete accedendo da dispositivi differenti.
Ecco le caratteristiche principali della WebTrader:
- 6 stili di grafici che possono essere visualizzati su 10 timeframe.
- Circa 80 indicatori di trading
- Stop loss e Take profit per la gestione del rischio.
- Strumento di raccomandazione giornaliera degli analisti (DAR).
- Accesso alla Trading Central; una delle principali società di ricerca sugli investimenti finanziari.
- Strumento “Trend now” che mostra ciò che altri trader stanno acquistando.
Clicca qui e accedi subito alla WebTrader
App Mobile
Se amate al punto il vostro smartphone da volerlo usare anche per fare trading, CAPEX ha pensato anche a voi, realizzando un’ottima app di trading, che deriva direttamente dalla WebTrader opportunamente semplificata per renderla adatta allo schermo di un telefono.
Disponibile sia per dispositivi iOS che Android, potrete scaricarla gratis dai rispettivi store.
Ecco le principali caratteristiche dell’App Mobile:
- Facile da usare e facile da navigare.
- Si integra con l’area clienti del sito CAPEX.
- Viene utilizzata anche per effettuare depositi, gestire conti e richiedere prelievi.
- Mostra le quotazioni in tempo reale di tutti gli asset negoziabili e anche i relativi grafici.
Come si Apre il Conto CAPEX?
Aprire un conto di trading su CAPEX è molto semplice, ecco la procedura punto per punto:
- Cliccate qui per iniziare il processo di registrazione
- Inserite i dati nel form
- Verificate la vostra identità
- Fate il primo deposito
- Iniziate ad investire
Il deposito minimo previsto da CAPEX è di $ 100 , una cifra abbordabile per qualsiasi trader, anche per chi sta iniziando. Considerate che grazie alla leva finanziaria potrete puntare pochi euro e negoziare come avendo cifre più elevate.
Prima di investire del denaro potete fare dei test su conto Demo, che vi permette di negoziare come in reale ma con denaro virtuale:
Clicca qui e accedi subito al conto Demo
Leva finanziaria
Come accennato in precedenza, la leva finanziaria vi permette di negoziare come avendo cifre maggiori di quelle di cui disponete realmente.
Le restrizioni imposte dall’ESMA (L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati ) nel 2018 hanno limitato la leva a 1:30 per i conti al dettaglio, ma nonostante le limitazioni, si tratta di un moltiplicatore di cui è meglio non abusare.
Se siete dei trader di professione potete richiedere l’accesso ad un conto apposito, con leva fino a 1:300.
Conti disponibili su CAPEX
In base al denaro detenuto sul vostro conto di trading avrete accesso ad uno specifico conto su CAPEX, con caratteristiche differenti.
Ecco le principali caratteristiche dei 5 conti offerti da CAPEX:
- Basic (da $ 100 a $ 999): Conto pensato per chi ha poca esperienza o comunque dispone di capitali limitati. Offre le principali funzionalità di trading, le piattaforme, gli indicatori e tutti gli asset disponibili sul Broker. Prevede una consulenza a settimana e un conto Demo gratuito e illimitato.
- Essential (da $ 1.000 a $ 4.999): Prevede 2 consulenze a settimana , accesso ai webinar mensili e tutte le caratteristiche del conto Basic.
- Original (da $ 5.000 a $ 9.999) Prevede 3 consulenze a settimana , una formazione Zoom a settimana, accesso agli eventi e ai seminari organizzati sul territorio e tutte le caratteristiche del conto Essential.
- Premium (da $ 10.000 a $ 24.999) Prevede 4 consulenze a settimana , due formazioni Zoom a settimana, accesso illimitato all’Accademia CAPEX e tutte le caratteristiche del conto Original.
- Signature (oltre $ 25.000) Prevede 5 consulenze a settimana, tre formazioni Zoom a settimana, incontri dal vivo con i responsabili CAPEX e tutte le caratteristiche del conto Premium.
Depositi e Prelievi su CAPEX
Iniziamo subito dicendo che CAPEX non addebita commissioni né per i depositi né per i prelievi, che possono essere richiesti con questi metodi:
- Carte di credito/debito
- Portafogli elettronici Neteller o Skrill
- Bonifici bancari
I primi due sono dei metodi praticamente immediati, mentre per il bonifico servono alcuni giorni lavorativi per il trasferimento del denaro.
Dal momento della richiesta, il prelievo viene elaborato entro 24 ore.
Formazione CAPEX
Se siete dei trader in fase di crescita e di apprendimento, la formazione è sicuramente un argomento che vi interessa molto, soprattutto quando è gratuita.
CAPEX infatti ha messo a disposizione dei suoi iscritti un’area ricca di corsi di trading, ebook, videolezioni e webinar che vi permetteranno di migliorare i vostri risultati di trading: L’Accademia CAPEX.
Questi corsi sono incentrati su argomenti specifici come alcuni indicatori di trading, oppure più generici come l’analisi tecnica.
Alcuni dei corsi sono accessibili anche ai non iscritti mentre altri sono disponibili solo per gli utenti del Broker. Il dizionario finanziario invece è sempre accessibile a tutti.
CAPEX : Costi e commissioni
Abbiamo già detto che CAPEX è un Broker senza commissioni di trading quindi non dovete preoccuparvi, una volta chiusa l’operazione non dovrete pagare nessuna “commissione extra”.
Ma per comprendere meglio tutti i costi di trading, compresi quelli inclusi nelle operazioni stesse, vi mostriamo a cosa fare attenzione:
- Spread, la differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo. Su EUR/USD è mediamente di 1,8 pip.
- Rollover, il costo che si paga quando si lascia aperta un’operazione durante la notte fino al giorno successivo. Anche questo, come per gli spread è un costo variabile molto basso, che per EUR/USD oscilla attorno allo 0,01%.
- Commissioni di inattività, che entrano in gioco se non fate neanche un ordine per oltre 3 mesi consecutivi. In questo caso viene applicato un costo mensile di 30 euro.
- Costi di conversione valuta. Sono dei costi molto bassi, un sovrapprezzo dello 0,5% che il Broker fa pagare per convertire una valuta con quella necessaria per l’investimento.
CAPEX non prevede nessun altro costo o commissione per fare trading e usufruire dei suoi strumenti.
Opinioni e Recensioni su CAPEX
Le recensioni che potete leggere riguardo CAPEX mostrano un Broker completo, con un’offerta economica molto conveniente e un ventaglio di asset in costante crescita.
Le opinioni degli utenti sono quasi tutte positive e raccontano di un Broker online con un servizio di supporto e assistenza di altissimo livello, che interviene rapidamente ad ogni richiesta.
CAPEX: Supporto e assistenza
Se avete necessità di contattare il supporto di CAPEX potete farlo tramite telefono, email e chat dal vivo.
La chat dal vivo, che potete contattare dal sito e dall’app di trading è il metodo più rapido per ottenere supporto, inoltre il fatto che sia “per iscritto” non lascia spazio a fraintendimenti.
Nel sito web trovate anche una sezione dedicata alle FAQ, che vi consigliamo di leggere prima di fare domande all’assistenza, specialmente se si tratta di domande generiche.
CAPEX è anche molto attivo sui social dove potete seguirlo tramite le piattaforme Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.
Alternative
- eToro
- XTB
- Trade.com
- Markets
- Plus500
- Iq Option
- Fineco
- AvaTrade
- LiquidityX
Conclusioni
Capex è un Broker adatto a tutti, dai trader alle prime armi agli investitori esperti, i corsi di trading, gli strumenti e le piattaforma operative sono di alto livello e completamente gratuiti.
La scelta di titoli è davvero ampia, inoltre il costante aggiornamento dei titoli permette di negoziare anche azioni o ad esempio criptovalute molto recenti, che spesso non si trovano su altri Broker.
Con $ 100 di deposito minimo, chiunque può iniziare ad investire, magari partendo con il conto Demo, totalmente gratuito:
Clicca qui e accedi gratis al conto Demo di CAPEX
FAQ
Si, CAPEX è un Broker online regolamentato dalla CySEC con il numero di licenza 292/16.
Su CAPEX potrete scegliere fra 5 conti di trading in base al deposito effettuato.
Si, potete negoziare senza correre rischi sul conto Demo di CAPEX.
Il deposito minimo su CAPEX è di $ 100.