
Previsioni borsa e analisi dei mercati finanziari: Guida Pratica
Le previsioni di borsa rappresentano uno degli elementi più cruciali per il successo nel trading, ma richiedono un approccio metodico e professionale. Non si tratta di semplici congetture o intuizioni casuali, ma di un’analisi sistematica che combina diversi strumenti e metodologie.
Mentre il prezzo attuale e gli obiettivi di vendita sono punti di riferimento fondamentali, è la capacità di interpretare correttamente i segnali del mercato che fa la differenza tra successo e fallimento.
In questa guida completa, esploreremo le metodologie più efficaci per elaborare previsioni affidabili, evitando le trappole comuni che spesso ingannano i trader meno esperti. Vi mostreremo come combinare analisi tecnica e fondamentale per sviluppare un approccio previsionale solido e professionale.
📌 SUGGERIMENTO
Per sviluppare previsioni di borsa accurate, è fondamentale avere accesso a strumenti di analisi professionali e formazione di qualità. Pepperstone offre una suite completa di strumenti analitici, inclusi i segnali di Trading Central, webinar formativi quotidiani e analisi di mercato dettagliate, insieme a un conto demo illimitato per testare le proprie strategie previsionali.
Clicca qui e accedi agli strumenti di analisi professionali
🚀 Durata |
Breve, medio e lungo termine |
💰 Resa |
Dipende dalla strategia utilizzata |
🔑Strumenti necessari |
Piattaforme di trading e indicatori |
🛠️Asset |
Azioni, ETF, Indici, Materie prime, Forex, criptovalute |
Indice
Previsioni borsa : Come si fanno?
Il primo fattore che bisogna cercare di comprendere è che solitamente le tendenze tendono a proseguire, nonostante si possa credere che le inversioni di rotta siano molto frequenti.
In realtà quando un titolo segue una trendline le probabilità che questo prosegua nel tempo sono superiori a quelle di un’inversione.
Questo significa che non bisogna “combattere il trend” ma è meglio seguirlo. Le strategie di trading più efficaci sono quelle basata sul trend following piuttosto che quelle che prevedono un cambiamento.
Ma come si fanno delle previsioni di borsa accurate? Come si decide quando entrare e quando uscire dal mercato?
Ci vuole una buona dose di preparazione e una certa esperienza, ma in questa guida vi mostreremo che è possibile fare delle ottime previsioni anche se si è dei neofiti e non si ha ancora la formazione necessaria.
Come?
Torniamo alle basi dell’analisi tecnica. Abbiamo detto che seguire un trend è più redditizio che andare contrarian, ma allora perché alcuni dei trader più famosi della storia sono contrarian?
Perché hanno competenze ed esperienza sufficienti a mettere in pratica strategie più “rischiose”.
Ma se vogliamo fare delle previsioni con una probabilità di successo elevata è molto più semplice seguire lo slancio del mercato piuttosto che andargli contro.
Uno studio del 1993 di Narasimhan Jegadeesh e Sheridan Titman, “Returns to Buying Winners and Selling Losers”, suggerisce che i singoli titoli che hanno ottenuto buoni risultati negli ultimi mesi hanno maggiori probabilità di continuare la loro sovraperformance anche nel mese seguente.
Questo studio evidenzia anche il contrario: I titoli che stanno crollando, hanno maggiori probabilità di proseguire al ribasso anche in futuro.
Migliori piattaforme per le previsioni di borsa
Per elaborare previsioni di borsa accurate e affidabili, è fondamentale utilizzare piattaforme che combinino strumenti di analisi avanzati, dati in tempo reale e risorse formative professionali. I migliori broker non si limitano a fornire grafici e quotazioni, ma offrono un ecosistema completo di strumenti previsionali, analisi professionali e segnali di trading validati.
Abbiamo selezionato i broker che si distinguono per la qualità dei loro strumenti di analisi e previsione, la completezza delle risorse formative e l’affidabilità dei dati forniti. Ogni piattaforma presenta caratteristiche uniche per supportare i trader nell’elaborazione di previsioni efficaci:
Pepperstone
Pepperstone eccelle nell’offerta di strumenti previsionali professionali, combinando l’accesso ai segnali di Trading Central con analisi di mercato approfondite. La piattaforma si distingue per la qualità dei suoi strumenti di analisi tecnica e la velocità di esecuzione, essenziali per il trading basato su previsioni.
Il broker offre webinar quotidiani dedicati all’analisi dei mercati, report settimanali sulle prospettive di mercato e strumenti avanzati di screening per identificare opportunità di trading. L’integrazione con TradingView e i principali provider di analisi rende Pepperstone una scelta eccellente per chi cerca una base solida per le proprie previsioni.
Clicca qui e accedi agli strumenti di analisi
XTB
XTB si distingue per i suoi strumenti di analisi tecnica all’avanguardia integrati nella piattaforma xStation 5. Il broker offre un sistema completo di screening dei mercati, con indicatori tecnici avanzati e strumenti di analisi fondamentale che permettono di elaborare previsioni accurate su diversi timeframe.
La piattaforma include un calendario economico dettagliato, analisi in tempo reale dei principali eventi di mercato e un feed di notizie dedicato. Particolarmente apprezzata è la sezione “Market Sentiment”, che mostra il posizionamento degli altri trader e aiuta a identificare potenziali punti di svolta del mercato.
Clicca qui e accedi agli strumenti di previsione
IG
IG offre uno degli ambienti più completi per l’analisi e le previsioni di mercato, con accesso a oltre 17.000 mercati globali. La piattaforma L2 Dealer fornisce dati di mercato in profondità e strumenti di analisi professionale, incluso l’accesso al book di negoziazione completo.
Il broker si distingue per la qualità delle sue analisi di mercato, con report giornalieri curati da analisti professionisti e webinar formativi dedicati alle previsioni di mercato. Gli strumenti di screening avanzati e gli alert personalizzabili permettono di monitorare efficacemente le opportunità di trading.
Clicca qui e accedi alle analisi professionali
eToro
eToro offre un approccio unico alle previsioni di mercato attraverso il suo sistema di Social Trading e Copy Trading. La piattaforma permette di analizzare e seguire le previsioni dei trader più esperti, combinando analisi tecnica tradizionale con l’intelligenza collettiva della community.
Il broker fornisce strumenti di analisi proprietari come il ProCharts e il Popular Investor Program, che permettono di identificare i trader più affidabili nelle loro previsioni. L’integrazione con TipRanks offre inoltre accesso alle analisi e alle previsioni degli analisti professionisti di Wall Street.
Clicca qui e accedi al Social Trading
Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.
Previsioni crollo borsa
I trader esperti hanno visto molte oscillazioni nei mercati e non si lasciano di certo intimorire da questa alternanza di mercati toro e orso.
Anzi, è proprio questa volatilità che può offrire delle ampie possibilità di profitto, ma bisogna saperla prevedere.
Se avete seguito con attenzione i consigli che abbiamo inserito nei paragrafi precedenti a questo punto avete a disposizione tutti gli strumenti che vi servono per fare delle ottime previsioni di borsa, anche sui crolli.
I prezzi alti spesso scoraggiano ad investire al rialzo, mentre quelli bassi possono essere un’opportunità, ma è vero anche il contrario ed è per questo motivo che vi abbiamo proposto due Broker CFD per sviluppare la vostra formazione sul trading online.
I CFD sono dei derivati finanziari che permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso, quindi potete andare in cerca di un profitto in ogni condizione di mercato, basta fare le previsioni giuste!
La tendenza di una variabile, come il prezzo di un’azione, a convergere su un valore medio nel tempo è chiamata mean reversion. Il fenomeno è visibile in diversi indicatori di trading e in alcuni indicatori economico come i tassi di cambio, la crescita del prodotto interno lordo (PIL), i tassi di interesse e di disoccupazione. Un’inversione media può anche essere responsabile dei cicli economici .
Le previsioni su un crollo di borsa non sono da vedere come notizie avverse ma come opportunità, è questo che dovete sempre leggere nel mercato, qualunque direzione stia prendendo.
Previsioni borsa 2025
Fare delle previsioni di borsa per il 2025 non è affatto semplice, soprattutto in un’ottica di lungo periodo, perché gli eventi che si susseguono e le notizie che vediamo sui media, possono influire parecchio sull’andamento dei mercati.
Ma se fate trading online a breve termine, magari scalping o day trading, le previsioni possono essere gestite a vostro favore e cavalcate con prudenza.
Ricordatevi che le strategie di trading per funzionare basta che abbiano anche pochi punti percentuali al di sopra del “lancio della monetina”. Non serve che ci azzecchino il 90% delle volte, il che sarebbe davvero poco realistico.
Questo significa che un buon money management e delle previsioni di borsa che hanno almeno il 51% di probabilità di andare a buon fine, vi permetteranno di fare trading con ottimi risultati.
Seguite i consigli che vi abbiamo dato nei paragrafi precedenti e fate trading online Demo, così da non correre rischi mentre imparate a fare previsioni di borsa.
Al termine di questa guida troverete i link per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online, che potrete usare per fare previsioni efficaci.
Previsioni borsa cinese
Le previsioni sulla borsa cinese sono molto complesse, perché questo è un paese emergente e la sua economia oscilla in maniera estrema.
Ma per fare delle previsioni attendibili dovete tenere sotto controllo i principali indici di borsa cinesi, come:
Previsioni borsa inglese
La borsa inglese, ovvero il LSE è uno dei mercati più importanti al mondo e sicuramente uno dei più seguiti in Europa.
Se volete fare delle previsioni sulla borsa inglese dovete tenere sotto controllo il cambio GBP/USD e soprattutto l’indice FTSE 100 e l’eurostoxx 50.
Previsioni borsa americana
La borsa di Wall Street è la più grande al mondo e i suoi movimenti influenzano tutti i mercati mondiali.
Per fare delle previsioni sulla borsa americana dovete tenere sotto controllo questi indici:
Borsa oggi sole 24 ore
Il Sole 24 ore è certamente un’istituzione per le notizie economiche nel nostro paese, ma dev’essere preso per quello che è, ovvero una fonte di informazioni e non di previsioni di borsa.
Se volete imparare a fare le vostre previsioni in maniera autonoma, questo quotidiano vi serve solo per analizzare i fondamentali delle aziende, anche se potete trovare molti di questi dati direttamente sui Broker online che usate per investire.
Previsioni di borsa : Value o Growth?
Gli investitori Value acquistano azioni a buon mercato e si aspettano di essere ricompensati in seguito. Gli investitori Growth puntano sulla forza del trend in atto e lo cavalcano nonostante i prezzi siano già alti.
Ogni strategia può essere redditizia a patto di metterla in pratica in maniera intelligente.
L’analisi fondamentale è alla base degli investimenti a lungo termine, mentre l’analisi tecnica è indispensabile se fate trading online ad alta frequenza. Ma in definitiva occorre conoscere la basi di entrambe se volete fare delle previsioni accurate.
Lo studio dei grafici può trovare sempre una spiegazione all’ andamento di un titolo a ad un trend piuttosto anomalo, si tratta solo di trovarla.
Quando si cercano informazioni nei fondamentali invece, spesso non si riesce a comprendere per quale ragione un titolo stia ancora crollando mentre i dati indicano una ripresa o viceversa.
Ecco perché bisogna studiare sia i grafici che i dati economici, questi elementi si devono intersecare per fare delle previsioni precise e non si escludono a vicenda. Non fate l’errore di agire con i paraocchi senza guardare l’una o l’altra analisi, perché non otterrete mai un quadro completo dell’andamento di un titolo.
Conclusioni
Elaborare previsioni di borsa accurate richiede un approccio multidisciplinare che combini analisi tecnica, fondamentale e comprensione dei sentiment di mercato. Il successo nelle previsioni non dipende da formule magiche, ma dalla capacità di interpretare correttamente i segnali che il mercato ci fornisce.
Per sviluppare questa competenza, vi suggeriamo di:
- Costruire solide basi analitiche: Utilizzate gli strumenti professionali offerti dai broker per comprendere i pattern di mercato e le correlazioni tra gli asset.
- Imparare dai professionisti: Sfruttate le analisi degli esperti e i segnali professionali per calibrare le vostre previsioni.
- Testare le strategie: Utilizzate i conti demo per verificare l’accuratezza delle vostre previsioni prima di operare con capitale reale.
Ricordate che nel trading, previsioni accurate e gestione del rischio sono egualmente importanti per il successo a lungo termine.
FAQ
Serve una buona formazione e molta pratica.
No, le previsioni hanno solo un tasso di successo in percentuale, non sono mai infallibili.